Perché lo psicologo non dà consigli?

Perché lo psicologo non dà consigli? In che modo può aiutarmi? Allora è meglio parlare con un amico, almeno lui qualche consiglio me lo dà sempre (anche se poi non lo seguo!).

È proprio vero, lo psicologo non ti conosce, non ti dà consigli e non ti dice ciò che devi o non devi fare. E allora…cosa fa lo psicologo?

Lo psicologo non dà consigli

Il compito dello psicologo

Il compito dello psicologo non è assolutamente quello di darti consigli, anche perché non credo che pagheresti un professionista per farti dire qualcosa a cui magari avevi pensato anche tu.

Non può darti consigli perché non può sapere cosa sia meglio per te in quel momento (probabilmente non lo sai nemmeno tu!), ed inoltre se ti desse consigli li darebbe sulla base di come si comporterebbe lui in quella situazione.

Ma ciò, sicuramente, non andrebbe bene per te, che hai una tua storia e una tua modalità di relazionarti agli altri e al mondo.

Un altro motivo per cui lo psicologo non dà consigli, è perché, altrimenti, si creerebbe un rapporto di dipendenza tra te e lui: ogni volta che ti senti in difficoltà, vai dallo psicologo e ti dice cosa sia meglio fare. Ma non funziona così!

Cosa fa lo psicologo?

È vero che lo psicologo non fornisce consigli e non ti dice cosa fare, ma ti aiuta a capire e comprendere cosa TU vuoi fare, ti mostra le risorse che hai a disposizione per fronteggiare certe situazioni, e apre la tua vista a possibilità future che magari non avevi notato.

Ti fa vedere che possono esserci altre modalità di relazionarti con gli altri e con ciò che ti circonda, ti offre delle visioni alternative a ciò che stai vivendo.

Ma, alla fine, la decisione di imboccare una strada piuttosto che un’altra spetta solo a te, e a nessun altro. Tu sei il protagonista della tua vita, non lo psicologo!

Il percorso psicologico è un percorso di cambiamento, e nessun cambiamento è efficace se non parte dal protagonista della storia. Lo psicologo ti aiuta a mettere a fuoco le tue risorse e, in momenti di vita particolari, può aiutarti a vedere oltre il buio o la nebbia che hai di fronte e che non ti permettono di guardare avanti.

Può inoltre aiutarti a dare coerenza alla tua storia di vita, guardando con occhi diversi la tua storia passata e osservando con occhi nuovi l’orizzonte futuro verso il quale stai andando.

Il percorso psicologico è un percorso in cui è fondamentale assumersi le responsabilità della propria vita e del proprio cambiamento, che risiede nelle tue mani.

Anche tu pensavi che lo psicologo desse solo consigli? Fammi sapere cosa ne pensi!

Vuoi avere più informazioni o vuoi fissare un colloquio con me? Contattami!

Lascia un commento